Progetto Scuole

welcome

Il cuore, nonché l’obiettivo finale del progetto Rinascita Naturale

è quello di dare la possibilità agli studenti delle scuole primarie e secondarie – target ideale per questo parco – di svolgere un Bagno di Foresta in un luogo dove gli alberi sono i protagonisti assoluti.

Partito nella primavera del 2022 il progetto ha ospitato le scuole primarie e secondarie di Lipomo e Lora con risultati che sono andati oltre le nostre aspettative. Non solo per l’attiva ed entusiasta partecipazione degli studenti ma anche per la grande complicità delle insegnanti, che hanno visto nel bagno di foresta uno strumento innovativo e coinvolgente per i propri alunni. Esse hanno inoltre svolto in aula un percorso che ha consentito ai giovani di avvicinarsi ancor di più alla natura donando loro nuovi occhi, un nuovo sguardo, che li ha portati a vedere le piante non più come “oggetti” ma come esseri viventi con i quali interagire per poterne trarre benessere, gioia e calma.

Andiamo nello specifico….

Il bagno di foresta offre agli alunni la possibilità di entrare in contatto con le proprie emozioni e di stimolare l’attività sensoriale che raramente viene valorizzata.

Non è una semplice camminata nel verde ma una vera e propria esperienza sensoriale ed emozionale. La natura rende più sensibili e profondi: meditare seduti sotto una pianta, riconoscere la bellezza delle piccole cose e l’importanza degli alberi attraverso l’abbraccio, camminare a piedi nudi e rotolarsi sul prato, creano un contatto diretto con la natura che va ben oltre il puro svago.

Da evidenziare come momento di contatto tra la propria essenza emozionale e l’ambiente circostante è senza dubbio per i più piccoli l’attività legata alla creazione di immagini artistiche con gli elementi che si trovano nel sottobosco.

Per i più grandi invece è il momento riguardante la creazione di un haiku (brevissimo componimento poetico). Nell’arte e nella scrittura gli studenti trovano l’alleato ideale per poter esprimere le proprie sensazioni, emozioni ed intuizioni.

E’ doveroso sottolineare quanto il Parco di Villa Fulvia sia un luogo sicuro e protetto: gli alunni non possono perdersi o trovarsi in situazioni di pericolo. Inoltre la sua bellezza e la presenza di alberi particolarmente alti e maestosi, creano grande stupore agli occhi dei bambini.

Per tutte queste ragioni si può ben dire che questo parco è il luogo ideale dove svolgere l’attività di bagno di foresta per le scuole.

Attività che anche in questo caso viene condotta da una guida specializzata.

Icon

Indirizzo

Via E. Cantaluppi, 810, 22030 Lipomo CO
Icon

Orari

8:00 - 12:00 14:00 - 18:00