Benvenuti in

Rinascita Naturale

Sogno che ha come obiettivo quello di far conoscere a quante più persone possibile il mondo arboreo e insegnare soprattutto ai più piccoli il rispetto per gli alberi.

Rinascita Naturale nasce dall’incontro tra Giancarla Bianchi che è stata per 40 anni medico di medicina generale a Lipomo e il comunicatore Paolo Lorenzini. 

Quello che sembrava un sogno pian piano si è potuto realizzare anche grazie alla grande disponibilità delle suore proprietarie di Villa Fulvia e in particolare della Madre Superiora Suor Anna Studioso.

Icon

Ginkgo biloba

È l’albero superstite di una flora preistorica di oltre 250 milioni di anni. Darwin lo considerava unfossile vivente. È così resistente che fu l’unico albero a sopravvivere alla bomba di Hiroshima.
Icon

Tiglio

L’albero della dolcezza.Al tiglio in erboristeria vengono attribuite proprietà astringenti, diaforetiche, emollienti edantitussive.
Icon

Tasso

L’albero della Morte o dell’Immortalità.Tutte le parti di questa pianta esclusi gli arilli, cioè le bacche rosse sono molto tossiche e il suo estratto può essere anche mortale.

Herman Hesse “Tiepide sere estive”:

Adesso i tigli sono rifioriti davvero e la sera, quando comincia a far buio ed è finito il faticoso lavoro, giungono le donne e le fanciulle, salgono in cima alle scale appoggiate ai rami e riempiono un cestino di fiori di tiglio.

Dai vecchi alberi, attraverso le tiepide sere estive, giunge sempre un profumo dolce come il miele… I bambini cantano giù sulla spiaggia e giocano con le girandole di carta rossa e gialla…

Nella polvere rosso dorata della strada, api e bombi ronzano in cerchi diffondendo una dorata risonanza. 

EVENTI

Alcuni nostri eventi

Contattaci

Se siete una scuola, se volete organizzare un evento o siete alla ricerca di una location particolare per le vostre lezioni o corsi

    events

    Upcoming Events And
    Workshops

    donations

    Dakshina:
    Yoga’s Practice of “Giving Back”

    Dakshina is an ancient tradition of those who practice yoga, and it is a display of generosity – a private contribution to the financial support of the teacher and their teachings.

    When we experience a pure inner impulse caused by a higher purpose to help others, to express our unconditional gratefulness, it is called Dakshina. We are being guided by our feelings, and, in this case, the amount we give is irrelevant as long as we gain our own true Self.